
In Europa gli investimenti tecnologici Early-Stage sono quadruplicati in tre anni e Fintech e Medtech sono i leader.
Gli investimenti in Early Stage Technology in Europa sono passati da 875 milioni di euro nel primo semestre del 2015 a 3,6 miliardi di euro nella prima metà del 2018 e la crescita non sembra arrestarsi.
In particolare la Francia e il Regno Unito stanno vivendo una fase di grande fiducia negli investimenti in startup e società giovani in ambito tecnologico. La Francia, che ha visto una rapida crescita nello scenario Startup negli ultimi 5 anni, ha generato quasi un quarto degli investimenti in realtà tecnologiche in early-stage, alla pari con il Regno Unito che si accaparra il 24,59% della torta degli investimenti.
Il rapporto “ A Deep Dive into European Early-Stage Tech Startup Activity “, prodotto da Stripe, Techstars e specialisti di ricerca Tech.eu, mette in evidenza la diversità tra i paesi europei nell’approccio all’ecosistema tecnologico, con la Spagna, ad esempio, che genera il 3,9% di Investimento europeo in early-stage e l’Italia che si ferma all’1,92%.
Fintech e Medtech sono state le industrie più popolari per gli investitori, generando oltre 4 miliardi di euro in finanziamenti negli ultimi tre anni, superando di gran lunga gli altri settori.
Il rapporto ha rilevato che le startup Fintech come Monzo e N26 e le startup Medtech come Dr.Focused, Kry e Doctolib hanno beneficiato maggiormente dell’afflusso di investimenti. Nonostante la vicinanza di Brexit, il Regno Unito continua a essere il primo investimento Fintech con 829,9 milioni investiti nella prima metà del 2018, rispetto ai 402,2 milioni investiti in Fintech early-stage nel mercato tedesco nello stesso periodo.
Iain McDougall, Country Manager per Regno Unito e Irlanda di Stripe ha dichiarato: “La scena tecnologica europea è chiaramente fiorente. Vedere un quadruplicarsi del valore degli investimenti early-stage in soli tre anni è un’enorme testimonianza dello scenario promettente delle Startup europee. Il Regno Unito non è più solo. Stiamo assistendo alla nascita di una nuova generazione di società tecnologiche competitive a livello globale, guidata da Francia, Germania, Svezia e Spagna.
Robin Wauters, co-founder di Tech.eu ha dichiarato: “Abbiamo lanciato Tech.eu 5 anni fa quando l’Europa era sull’orlo del decollo sul mercato Tech. Questo rapporto mostra che da allora l’impulso è solo aumentato, trasformando gli ecosistemi delle startup europee in hub chiave come Londra, Parigi, Berlino e Stoccolma, ma anche in un sano terreno fertile per una nuova generazione di imprenditori ambiziosi nelle regioni di tutto il continente. Non vediamo l’ora di analizzare e monitorare la continua evoluzione della scena europea tecnologica nei prossimi anni “.