Skip to main content

App per risparmiare e investire automaticamente: scopriamo Acorns e Oval Money

Le app di investimento, negli ultimi anni, sono diventate sempre più numerose e ricche di features, fino a diventare una delle migliori opzioni per i nuovi investitori per avere un primo approccio al mercato azionario o ad altri tipi di investimento. Pur essendo app progettate per rivolgersi ad utenti neofiti, con dinamiche super-semplificate per agevolarne l’utilizzo, anche investitori esperti possono trovare opportunità per risparmiare denaro o migliorare i loro portafogli con una delle app di investimento disponibili attualmente sul mercato.

In America se non si vuol pensare troppo agli investimenti ma semplicemente investire piccole somme regolarmente, Acorns è un’ottima soluzione. Collegando una carta di debito o di credito all’app, Acorns “arrotonderà” tutte le transazioni effettuate da quella cartai al dollaro/euro successivo e investirà il “resto” che avresti ricevuto se avessi pagato in contanti. Acorns investe quindi automaticamente i fondi in uno dei cinque portafogli ETF gestiti professionalmente.

Gli account con un saldo fino a $ 5,000 pagano solo $ 1 al mese e i conti con un saldo superiore a $ 5,000 pagano una commissione dello 0,25%.

I portafogli esistenti si concentrano su fondi negoziati a basso costo che offrono investimenti diversificati senza un investimento iniziale di grandi dimensioni e con bassi livelli di rischio.

Purtroppo non è ancora possibile utilizzare questa app in Italia, ma al posto di Acorns possiamo utilizzare la sua alternativa italiana: Oval Money

Oval sfrutta una dinamica identica a quella di Acorns e infatti permette di arrotondare le spese mettendo da parte centesimi o euro in base alle “regole” scelte, ogni volta che si effettua un acquisto.

Ad esempio è possibile:

Autorizzare Oval a prelevare dal conto collegato automaticamente e settimanalmente una somma di denaro per velocizzare la crescita del salavadanaio,
Accantonare 0,50 Euro ogni volta che si pubblica qualcosa su Facebook
Mettere da parte automaticamente una parte delle entrate registrate sul conto collegato ad Oval
Risparmiare somme di denaro ogni qualvolta si effettua un acquisto in determinate categorie
Invitare un amico e guadagnare 5 euro

Quello che manca ad Oval rispetto al pioniere americano è la parte sull’automazione dell’investimento dei fondi accantonati,  il vero fulcro di Acorns che ne ha determinato il successo.

Oval risulta quindi un ottimo strumento per accumulare risparmi automaticamente, tendendoli sotto controllo e imparando dalle analisi delle transazioni importanti dettagli sulle proprie abitudini di spesa.

Leave a Reply

13 − sette =