Skip to main content
Monthly Archives

Aprile 2018

Report sul Mercato del Gioco in Italia nel 2017

By Gaming No Comments

Il Politecnico di Milano ha recentemente presentato i risultati della Ricerca dell’Osservatorio Gioco Online realizzata nel 2017-2018.
L’ Online in Italia vale il 7,2% del mercato del gioco: nel 2017 la spesa dei giocatori è stata pari a 1,38 miliardi di euro e Il valore del mercato dei giochi online regolamentati con vincita in denaro è in cresciuta del 34% rispetto all’anno precedente.

I giocatori online attivi sono precisamente 2,2 milioni (+22%)
Il giocatore medio è maschio, tra i 25 e i 44 anni in oltre la metà dei casi e meridionale in più di due casi su tre.
Boom anche del mobile, che attualmente vale 350 milioni di euro (+52%): una giocata su 4 online avviene tramite dispositivo mobile.

GIOCO ONLINE ITALIA 2017

Report sul Mercato del Gioco #Online in Italia nel 2017Il Politecnico di Milano ha recentemente presentato i risultati della Ricerca dell’Osservatorio Gioco Online realizzata nel 2017-2018.L' Online in Italia vale il 7,2% del mercato del gioco: nel 2017 la spesa dei giocatori è stata pari a 1,38 miliardi di euro e Il valore del mercato dei giochi online regolamentati con vincita in denaro è in cresciuta del 34% rispetto all’anno precedente.I giocatori online attivi sono precisamente 2,2 milioni (+22%)Il giocatore medio è maschio, tra i 25 e i 44 anni in oltre la metà dei casi e meridionale in più di due casi su tre.Boom anche del mobile, che attualmente vale 350 milioni di euro (+52%): una giocata su 4 online avviene tramite dispositivo mobile.

Geplaatst door Snidar Consulting op Maandag 30 april 2018

Licenza Gaming 2022

By Non categorizzato No Comments

Ecco i Top Brand che hanno richiesto la licenza di Gaming Online in Italia fino al 2022

L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha rivelato l’identità di alcune aziende che hanno richiesto licenze di gioco online in Italia, confermando che 80 operatori avevano presentato una domanda di licenza prima della scadenza del 19 marzo.
Alcune società hanno scelto di presentare domande separate per più licenze, con la tariffa per ogni licenza impostata a € 200.000
Bet365, PokerStars, Luckia, Videoslots e Lottomatica sono tra i marchi che hanno presentato una domanda e sono arrivate richieste anche da alcuni casinò Land-Based italiani. Le nuove licenze saranno valide fino al 31 dicembre 2022.

ARTICOLO ORIGINALE

Dichiarazione del Sottosegretario all’Economia

By Gaming No Comments

In attesa delle sentenza del TAR fissata per il 23 maggio, riprendiamo la recente dichiarazione del Sottosegretario all’Economia Pier Paolo Baretta che si è espresso sulla questione riduzione #Slot sul territorio.
Baretta ha dichiarato che i controlli da parte dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli scatteranno a partire dal 2 maggio prossimo e che gli operatori che non si saranno adeguati alle nuove regole incoreranno in pesanti sanzioni pecuniarie oltre alla disattivazione degli apparecchi.

Un passo importante per tutti gli operatori del settore che operano totalmente nella legalità e che da tempo auspicano maggiore chiarezza e controlli da parte degli organi legislativi ed esecutivi.

ARTICOLO ORIGINALE

Raccolta totale dei giochi nel 2016

By Gaming No Comments

In attesa del Report sul 2017, ecco quali numeri ha fatto registrare il mercato del #Gaming in Italia nel 2016.
La Raccolta ( totale delle puntate effettuate durante l’anno su tutte le tipologie di Gioco ) ha raggiunto i 96 miliardi di euro, in aumento dell’8% rispetto all’anno precedente.
Tra le tipologie di Gioco si confermano dominanti #AWP e #VLT che pesano sulla Raccolta totale rispettivamente per il 27% e 24%, generando introiti per 49 miliardi sui 96 dell’intero mercato.
Nel 2016 le revenues delle aziende che operano nel settore hanno raggiunto i 10 miliardi di euro.

 

DATI GAMING 2016

In attesa del Report sul 2017, ecco quali numeri ha fatto registrare il mercato del #Gaming in Italia nel 2016.La Raccolta ( totale delle puntate effettuate durante l'anno su tutte le tipologie di Gioco ) ha raggiunto i 96 miliardi di euro, in aumento dell'8% rispetto all'anno precedente.Tra le tipologie di Gioco si confermano dominanti #AWP e #VLT che pesano sulla Raccolta totale rispettivamente per il 27% e 24%, generando introiti per 49 miliardi sui 96 dell'intero mercato.Nel 2016 le revenues delle aziende che operano nel settore hanno raggiunto i 10 miliardi di euro.

Geplaatst door Snidar Consulting op Dinsdag 10 april 2018

La spagna taglia le tasse su gioco

By Gaming No Comments

Il Congresso dei Deputati, la camera bassa del Parlamento spagnolo, ha annunciato di voler tagliare le tasse sul #Gaming portandole dall’attuale 25% al 20%.
Anche se ancora in fase iniziale, è una proposta che denota la volontà del governo spagnolo di rendere il proprio mercato più attraente per le compagnie del settore, anche in relazione ai dati molto positivi sulle #revenues del quarto trimestre del 2017, in crescita del 38% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.

ARTICOLO ORIGINALE

Know-how consolidato

By Gaming No Comments

Con un know-how consolidato e i numerosi brand di successo lanciati sul mercato, #SNIDAR è il partner strategico per investire in modo legale e sicuro, riducendo i costi e i tempi di rientro.

La nuova sala #MILLIONAIRE è l’ultimo progetto di consulenza che SNIDAR ha curato in tutte le fasi, dalla progettazione alla posa in opera.